La blogger Bea Johnson ha individuato cinque principi fondamentali che aiutano a vivere a rifiuti zero. L’ordine è molto importante!
- Refuse – Rifiutare
Rifiutate le cose che non vi servono. Degli imballaggi inutili quando comprate del cibo (p.es. le mele nel sacchetto di plastica), dei volantini e prospetti pubblicitari, il cucchiaino di plastica quando vi comprate un gelato… Si riferisce anche alle cose che avete a casa che non vi servono mai. Potreste regalarle o donarle a qualcuno a cui possano essere utili. - Reduce – Ridurre
Riducete ciò che vi serve. Veramente ci vuole un nuovo cellulare ogni, non va bene quello che avete? O davvero avete bisogno di fare shopping per comprarvi un Jeans se già ne avete 5 a casa? Comprate dei prodotti di qualità che vi possano durare per molto tempo. Così risparmierete delle risorse. - Reuse – Riusare
Usate dei prodotti riutilizzabili ed evitate quelli usa e getta. Per esempio potete riempire una bottiglia di acqua da rubinetto invece di comprarne una nuova, usare dei fazzoletti di stoffa lavabili invece di quelli di carta, ecc. - Recycle – Riciclare
Se generate della spazzatura, fate la raccolta differenziata perché i materiali riciclabili vengano riciclati. - Rot – Compostaggio
I rifiuti che non possono essere ne evitati ne riciclati spesso sono compostabili. Per chi vive in città, questo punto è un po’ più difficile da seguire. In alcuni comuni c’è la raccolta dell’umido. Ci sono pure dei modi di smaltire i rifiuti organici a casa tramite il compostaggio domestico.
Questa è stata una breve sintesi dei 5 r, ne parlerò di più nel futuro. Cosa pensate di questi principi? Vi sembrano sensati e realizzabili? Avete cose da aggiungere?