Per tanti anni mi truccavo ogni giorno. Non molto, giusto un po’ di mascara e un po’ di kajal, alle volte un po’ di rossetto. Attualmente non lo faccio più sempre – dipende dal mio umore e da cosa devo fare. Qualche anno fa non mi sarei sentita a mio agio a stare in giro […]
riusare
Perché le buste di bioplastica o carta non sono sostenibili

Quante buste usa e getta usate a settimana? Che siano i sacchetti della frutta, quelli della spesa al supermercato, le buste di carta da diversi negozi… Non importa se comprate una mela, un libro, un vestito o dei medicinali, quasi sempre vi viene offerta la busta per portare gli acquisti a casa. Quante volte rispondete […]
Ciclo a rifiuti zero con la coppetta mestruale – come scegliere il modello giusto

Fate parte del gruppo di persone a cui vengono le mestruazioni? Allora questo articolo è per voi. Non ne fate parte? Allora leggetelo comunque e consigliatelo alle persone vicino a voi a cui può essere utile 😉 Vi parlerò di un oggetto che mi ha cambiato la vita, di cui non voglio più fare a […]
Ridurre, riusare – riparare!

Viviamo in una società consumistica. Quando un oggetto nel nostro possesso si rompe, siamo abituati a poterlo sostituire velocemente e facilmente. In tanti casi, riparare il prodotto ci costerebbe quanto acquistarne uno nuovo. E così ci comportiamo proprio come vogliono le grandi aziende: Buttiamo le nostre cose rotte e compriamo degli articoli più nuovi, più […]
3 consigli per impacchettare regali

Mi sto ancora abituando alla mia attività da blogger – una delle cose più difficili è riuscire a trovare una certa regolarità nello scrivere e pubblicare degli articoli. Effettivamente sono un po’ in ritardo con questo post – non ha molto senso scrivere sulla carta da regalo appena dopo natale, giusto? 😀 Però lo faccio […]
The 5 R – I 5 principi per la vita a rifiuti zero (secondo Bea Johnson)

La blogger Bea Johnson ha individuato cinque principi fondamentali che aiutano a vivere a rifiuti zero. L’ordine è molto importante! Refuse – Rifiutare Rifiutate le cose che non vi servono. Degli imballaggi inutili quando comprate del cibo (p.es. le mele nel sacchetto di plastica), dei volantini e prospetti pubblicitari, il cucchiaino di plastica quando vi […]